top of page
Il progetto in breve
Energia del Futuro 2020 ONLINE è un hackathon online organizzato dall'associazione PIaneta, con il patrocinio dell’Università di Pisa, Divercity, Elies, Polienergy e YES Europe, una task force di associazioni dedite allo sviluppo di un evento su due giornate che ha permesso un approfondimento sul tema della decentralizzazione energetica.
L'evento ha visto la partecipazione massiccia di oltre 200 partecipanti, tra studenti, professori e personalità di spicco del settore.

I temi trattati nel corso della giornata di divulgazione, propedeutica al lavoro in gruppi che si è svolto durante il secondo giorno, sono stati i seguenti: decentralizzazione energetica, il ruolo dell'idrogeno, nuovi scenari nella decentralizzazione: i nuovi vettori e i sistemi già in uso.

Durante il lavoro in gruppi, dieci squadre di studenti con background molto variegati (ingegneria ambientale, energetica, economia, chimica ecc...) hanno sviluppato una soluzione dettagliata nei confronti di un problema aziendale proposto da Ricarica SRL, gruppo FERA.
Il progetto in foto
In collaborazione con
bottom of page