

Il progetto QB nasce dall’esigenza di favorire l’inclusione nei primi anni della scuola primaria di bambini con discalculia e dislessia, evitando loro il disagio sociale e relazionale con i coetanei nell’ambiente scolastico e nella quotidianità. Cubi elettronici, interconnessi tra loro e con il robot NAO, permettono di risolvere problemi legati alla matematica o alla lingua, trasformando un’attivita didattica in un’attività ludica.
Questi cubi, dotati di uno schermino LED, possono mostrare caratteri differenti e, grazie a dei magneti, sono componibili tra loro per poter formare numeri e parole. Ciò permette agli insegnanti/tutor di sfruttare le caratteristiche dei cubi sia nella fase di insegnamento, sia di esercizio per fissare i concetti acquisiti.
Progetto realizzato dalla Squadra Nao&Forever: Nasko Stamenov, Lorenzo Manini, Luca Silva, Emanuela Braghieri, Francesco Nicolini, Federica Messa, Filippo Lin, Federica Bessi, Nicholas Azzini, Filippo Carini, Valentina Cannariato.
