Il progetto di RotarVideoCV si propone di realizzare video CV per fornire un importante strumento ai giovani che vogliono immettersi i nel mondo del lavoro ma anche aiutare chi vuole rilanciarsi in una nuova direzione.
Chi, quando ed enti coinvolti
Sono stati organizzati due incontri, uno a Piacenza (al bar “Scacciafame di Norma e Ale”) e uno a Cortemaggiore (al bar “Sueno Caffé), in cui è stato esposto il progetto e un esperto ha presentato le potenzialità del video CV. La registrazione vera e propria delle interviste per la realizzazione dei curricula sarebbe dovuta avvenire il 7 marzo, ma purtroppo è stata rinviata a data da definirsi a causa dell'emergenza Covid-19.
Il progetto è realizzato da Rotary Club Fiorenzuola d’Arda e Rotaract Club Fiorenzuola d’Arda con il supporto tecnico di DiverCity e la collaborazione attiva di Confesercenti Piacenza.
Dove
Confesercenti Piacenza ha messo disposizione degli uffici nella sua sede per poter registrare i video CV. I ragazzi di DiverCity, in quanto collaboratori tecnici del progetto, si occuperanno di allestire un piccolo studio di registrazione in cui i partecipanti al progetto avranno la possibilità di registrare un video CV professionale.
Obiettivi
Lo scopo del progetto è quello di promuovere, diffondere e realizzare VideoCV tra i giovani che cercano lavoro o che intendono promuovere le proprie competenze, le proprie skills in comunità professionali o anche per promuovere la propria attività o startup.
Descrizione
Dopo gli incontri divulgativi in cui è stata esposta la struttura di un video CV e le sue caratteristiche principali, tutti gli interessati si trovano in uno studio per registrare il proprio video CV, che verrà poi preparato e montato dai ragazzi di DiverCity. La realizzazione del CV è gratuita per tutti coloro che ne fanno richiesta.
70 partecipanti ai due incontri di presentazione, si stima quindi la realizzazione di circa 20/30 videoCV gratuiti.